Migration to Europe Faces a Continuous Threat from Slave Networks
Migration sees the emergence of slave networks from Libya to Italy, continuing to threaten the security of many trapped in exploitative ploys.
Migration sees the emergence of slave networks from Libya to Italy, continuing to threaten the security of many trapped in exploitative ploys.
Dalla campagna Amnesty International #iolochiedo emerge l’importanza di sottolineare una cultura del consenso, in maniera immediata e pratica. Da un rapporto Istat del 2019 si nota in particolare come lo stereotipo di genere possa influire in un approccio gender-sensitive e nel contrasto alla violenza contro le donne. Scopri nell’articolo l’intreccio tra consenso, stereotipo e cambiamento nel paradigma culturale e giuridico.
Visualizzare lo spaccato italiano all’interno della cornice Europa è importante poiché ci consente di confrontare il nostro paese con gli altri dell’Unione, così da osservare l’approccio dell’UE al coinvolgimento politico delle nuove generazioni.
Media Freedom is currently under attack in several countries.
Many journalists, reporters and media professionals are being detained, attacked and threatened.
Is the European Union taking sufficient measures to guarantee media freedom?
Il governo Conte è accusato di aver violato la Costituzione durante l’emergenza COVID-19: è davvero così? Scopriamolo esaminando la situazione Ungherese.
Lo scorso 9 Maggio Silvia Romano è stata liberata dopo un anno e mezzo di prigionia per mano del gruppo terroristico somalo Al Shabaab. Come ha risposto la società italiana a questo evento apparentemente neutrale e gioioso?
On May 29, the world celebrates the International Day of United Nations Peacekeepers. Italy is one of the most committed nations in this field, starting from the 1990s, when its engagement in peacekeeping operations sharply increased.
Guest Contributor Maicol Cocco has authored a thorough report on Italy’s history and budget-spending on peacekeeping operations.
A cura di Milena Di Nenno Click here to read the English version of this article. Il 21 febbraio 2020 …
By Milena Di Nenno Clicca qui per leggere la versione in Italiano. On February 21, 2020 the first local Covid-19 …
A cura di Vittoria Corrado I numeri hanno spesso l’effetto di appiattire la portata dei fenomeni sociali, essendo il mero …